
Grotte Naturali nel Salento: ecco un Itinerario Speleologico
Le Coste Pugliesi, dal Gargano al Golfo di Taranto, sono sempre più apprezzate dai turisti e inserite nei percorsi dei viaggiatori più attenti alle bellezze naturali, ben combinate con itinerari culturali e storico artistici.
Il motivo non è da attribuire solo alla bellezza delle spiagge e del mare, ma anche alla particolarità dei litorali, che alternano spiagge sabbiose a falesie alte e scoscese.
Questa varietà di paesaggio litoraneo permette di programmare un interessante itinerario speleologico, adatto anche a chi non ha mai praticato questa attività ed è semplicemente attratto, per curiosità o passione, da anfratti e grotte.
Dopo le spiagge lunghe e sabbiose da Porto Cesareo a Gallipoli, continuando verso S. Maria di Leuca, la costa comincia ad essere caratterizzata da pareti di scogli che nascondono grotte naturali.
Alcune molto famose, altre che appaiono all’improvviso a chi si avventura in un giro in barca sul mare limpido che si insinua nelle calette.
Le grotte carsiche del Salento
Sicuramente molto conosciuta, anche per la particolarità del nome, è la Grotta Zinzulusa. Si trova tra Castro e Santa Cesarea Terme e le tante stalattiti che pendono dall’alto ricordano gli zinzuli, ovvero gli stracci appesi.
La grotta è divisa in tre parti e vi si trova acqua sia sorgiva che marina. Proseguendo, nella zona, verso Leuca è possibile visitare molte interessanti grotte: la Grotta delle Tre Porte, la Grotta Ciolo, la Grotta dei Giganti, la Porcinara, quella del Diavolo, del Presepe, della Stalla, del Drago, la Grotta del Morigio e altre ancora. Ciascuna ha una leggenda o un particolare curioso legato al suo nome: molte hanno conservato per secoli le tracce di un passato molto remoto di frequentazione umana.
Un itinerario speleologico interessante, intrigante, adatto a tutti e ricco di sensazioni. Il suggerimento degli esperti è quello di visitare le grotte a Levante con la luce del mattino e recarsi nelle grotte a ponente nel pomeriggio.
Le grotte carsiche della costa salentina sono un’ulteriore preziosità di questa terra, che riesce ad offrire stimoli sempre nuovi ai suoi ospiti.