
La Festa di Sant’Oronzo 2016 a Lecce: Ecco alcune Info Utili
In Questo Articolo
Una delle feste più attese dell’estate salentina 2016 è senza dubbio quella di Sant’Oronzo a Lecce e non potrebbe davvero essere altrimenti, trattandosi della celebrazione del Santo Patrono del capoluogo.
La Festa dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato
La Festa di Sant’Oronzo si tiene, come da tradizione, nei giorni 24, 25 e 26 agosto.
Sant’Oronzo è il principale patrono della città barocca, non a caso una sua bellissima statua campeggia nella centrale piazza a lui dedicata, ma non è tuttavia l’unico: con questa ricorrenza, infatti, la città di Lecce celebra tutti i suoi santi, ovvero Oronzo, Giusto e Fortunato.
La Festa di Sant’Oronzo a Lecce può essere vissuta in tanti modi differenti, scopriamo dunque quali sono i principali.
La festa nel cuore della città
In questi tre giorni di festa il centro di Lecce si riempie di bancarelle di vario tipo, da quelle classiche a quelle di prodotti tipici locali, quali l’immancabile “scapece”, senza contare quelle dedicate all’abbigliamento e all’oggettistica.
Le attrazioni della Festa di Sant’Oronzo
Il Salento è noto per la bellezza delle luminarie che vengono proposte durante le feste patronali e la celebrazione dedicata a Sant’Oronzo non è certamente da meno da questo punto di vista: un motivo in più per prevedere una passeggiata serale.
I leccesi non rinunciano alla tradizionale processione, in cui sfilano nel cuore della città le statue dei tre patroni, insieme all’immancabile spettacolo pirotecnico notturno, che stupisce di anno in anno per suoni e colori.
Non mancherà di certo anche uno spazio dedicato ai più piccoli, dato che per l’occasione a Lecce verrà allestito un grande Luna Park.